Rai 4K nuovo canale sul digitale terrestre. Ecco come vederlo.

Già disponibile al canale 101 del digitale terrestre e verrà sfruttato per i Mondiali di Calcio in 4K
Ci troviamo davanti ad un canale molto particolare, perché è ibrido. Il TV sfrutterà la tecnologia HbbTV 2.0.1 per visualizzare, dentro il canale televisivo, un flusso che arriva da Internet.
La tecnologia HbbTV infatti andrà a dirottare automaticamente un flusso in streaming a 15 Mbps su un canale di tipo tradizionale.
Un piccolo script, che richiede pochi secondi per attivarsi senza che l’utente faccia nulla: le immagini che si vedranno non arrivano dall’antenna ma da un server, con il TV deve pertanto essere connesso.
Lo stesso canale sarà raggiungibile anche da un qualsiasi canale Rai attivando l’applicazione Rai TV+, sezione “Canali TV”: è l’ultimo canale in fondo alla lista.
Il canale è in Ultra HD e nel momento in cui scriviamo viene trasmesso con un datarate di 16 Mbps in formato HEVC e con una connessione FTTC si vede senza troppi problemi.
Si può vedere anche dal browser, o da ogni dispositivo che supporta un browser: le applicazioni HbbTV non sono altro che app web che vengono riprodotte direttamente dal televisore, e l’app di Rai ha un indirizzo internet come ogni altro sito. Navigando con Chrome su questa pagina e usando i tasti della tastiera come se fossero quelli del telecomando, enter per confermare, si può navigare su tutti i canali RAI, incluso quello 4K.
Allo stesso modo si può anche aprire l’app di RaiPlay, anche lei raggiungibile ad un indirizzo internet.
Fastidioso il fatto che dentro l’app RaiPlay, probabilmente per tenere l’esclusiva TV, non sia presente il canale 4K. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta.
Vedremo questa tecnologia come si evolverà.