SWITCH OFF 8 MARZO

Dato che la codifica MPEG4 ha debuttato in Italia con l'arrivo dei primi canali in alta definizione, i TV compatibili sono anche quelli in grado di visualizzare i canali HD. I TV non HD, quindi, non saranno in grado di visualizzare i canali nazionali.
Non avranno problemi i TV che oggi sono in grado di sintonizzare almeno un canale HD, quelli da 501 in su. Il fatto di non vederli tutti potrebbe dipendere da limiti di copertura o dell'impianto di antenna: basta che se ne veda uno per essere tranquilli.
Per essere rigorosi, la migliore cartina tornasole è La7 HD: se si vede La7 si dovrebbe sintonizzare correttamente anche La7 HD; se invece si vede solo il canale SD e non la versione HD, il TV va sostituito o affiancato da un nuovo decoder.
Niente paura se il tuo tv è abbastanza recente: la compatibilità con MPEG4 è presente da molti anni nei TV. Praticamente i TV in pericolo sono tutti i tubi catodici (che già erano di fatto esclusi dallo scorso swtich-off) e i TV a schermo piatto non compatibili con l'alta definizione. Si può quindi ritenere con buona approssimazione che un TV a grande schermo di 10 anni fa o meno superi senza problemi le scadenze dell'8 marzo.
Se non vedi i canali prova a RISINTONIZZARE I CANALI o FARE UN RESET DI FABBRICA DEL TV
(poi avverrà una risintonizzazione canali automatica).
Cosa diversa riguarda i decoder: la maggior parte dei decoder venduti negli anni è solo MPEG2 e quindi vanno sostituiti. Come si riconosce un decoder non compatibile? valgono le stesse regole dei TV: se sintonizza i canali HD, va bene. Altro metodo è quello di vedere se dispone di uscite HDMI: se ci sono è compatibile con l'HD, se non ci sono e c'è solo la presa Scart, c'è un'altissima probabilità che vada cambiato.
Vieni in negozio per saperne di più e scegliere il tuo nuovo Tv o decoder.
Puoi richiedere ancora il BONUS TV e il BONUS ROTTAMAZIONE.
Ti aspettiamo!